Festeggiamo le 1.389 visite di ieri di quaccheri.it con 1029 visitatori unici e 1,33 pagine lette: un risultato storico di ogni epoca in Italia con…

Prima parte

Questo è un elenco di persone importanti associate alla Società religiosa degli amici , nota anche come Quaccheri, che hanno un articolo su Wikipedia. La prima parte è costituita da individui noti per essere o essere stati Quaccheri continuamente da un certo punto della loro vita. La seconda parte è costituita da individui i cui genitori erano quaccheri o che erano essi stessi quaccheri una volta nella loro vita, ma poi si sono convertiti a un’altra religione, o che formalmente o informalmente si sono allontanati dalla Società degli amici, o che sono stati rinnegati dal loro incontro di amici . Elenco dei quaccheri – https://it.qaz.wiki/wiki/List_of_Quakers

UN

Elisabeth Abegg (1882–1974), educatrice tedesca che ha salvato gli ebrei durante l’Olocausto

Damon Albarn ( nato nel 1968), musicista, cantautore e produttore discografico inglese

Harry Albright (vivente), ex redattore canadese di origine svizzera di The Friend , consulente per le comunicazioni per FWCC

Thomas Aldham (c. 1616-1660), inglese Quaker strumentale nella creazione del primo incontro nella Doncaster zona Horace Alexander (1889–1989), scrittore inglese sull’India e amico di Gandhi

William Allen (1770–1843), scienziato inglese, filantropo e abolizionista

Edgar Anderson (1897–1969), botanico americano

Charlotte Anley (1796–1893), romanziera e scrittrice inglese

Elizabeth Ashbridge (1713–1755), predicatrice e memoirist inglese quacchera

Ann Austin (XVII secolo), prima missionaria quacchera inglese

Iwao Ayusawa (鮎 沢 巌, 1894–1972), diplomatico giapponese

B

Edmund Backhouse (1824–1906), banchiere inglese e parlamentare per Darlington

James Backhouse (1794–1869), botanico e missionario australiano nato nel Regno Unito

Edmund Bacon (1910-2005), architetto americano Ernest Bader (1890–1982), uomo d’affari e filantropo inglese nato in Svizzera

Joan Baez (nata nel 1941), cantante folk americana e attivista per la pace

Eric Baker (1920–1976), cofondatore inglese di Amnesty International e della Campagna per il disarmo nucleare

Emily Greene Balch (1867-1961), vincitrice del premio Nobel per la pace americano

Chris Barber (1921–2012), uomo d’affari inglese e presidente di Oxfam

Robert Barclay (1648–1690), teologo scozzese

John Henry Barlow (1855-1924), statista quacchero inglese

Geoffrey Barraclough (1908-1984), storico inglese Florence

Mary Barrow (1876–1964), cooperante e attivista per la riforma abitativa

Bernard Barton (1784–1849), poeta inglese

John Barton (1755–1789), abolizionista inglese

John Bartram (1699–1777), botanico americano

William Bates (morto nel 1700), uno dei fondatori della Newton Colony, la terza colonia inglese nel West Jersey

Helen Bayes (nata nel 1944), attivista australiana per i diritti dei bambini nata nel Regno Unito

Joel Bean (1825-1914), ministro quacchero americano

Anthony Benezet (1713–1784), educatore americano, abolizionista Caleb P. Bennett (1758–1836), soldato e politico americano

Douglas C. Bennett (nato nel 1946), accademico americano, presidente dell’Earlham College

Lewis Benson (1906-1986), stampatore americano, esperto di primo quaccherismo, in particolare George Fox Hester Biddle (1629–1697 circa), scrittore di pamphlet e predicatore inglese Albert Bigelow (1906-1993), manifestante americano per le armi nucleari

J. Brent Bill (nato nel 1951), ministro americano e scrittore di religione

George Birkbeck (1776-1841), uno dei fondatori inglesi del London Mechanics Institute, ora Birkbeck, University of London Sarah Blackborow (fl. 1650-1660), tractarian inglese prominente nella discussione del ruolo delle donne nella società e delle questioni sociali

Barbara Blaugdone (c. 1609–1705), autobiografa e ministro inglese

Taylor A. Borradaile (1885–1977), chimico e uno dei quattro fondatori e primo presidente della confraternita Phi Kappa Tau ; due dei principi fondanti di Phi Kappa Tau sono anche due delle testimonianze quacchere : Integrity and Equality

Geoffrey Barraclough (1908-1984), storico inglese Florence Mary Barrow (1876–1964), cooperante e attivista per la riforma abitativa

Bernard Barton (1784–1849), poeta inglese

John Barton (1755–1789), abolizionista inglese

John Bartram (1699–1777), botanico americano

William Bates (morto nel 1700), uno dei fondatori della Newton Colony, la terza colonia inglese nel West Jersey

Helen Bayes (nata nel 1944), attivista australiana per i diritti dei bambini nata nel Regno Unito

Joel Bean (1825-1914), ministro quacchero americano

Anthony Benezet (1713–1784), educatore americano, abolizionista

Segue domani ancora la lettera B

Pubblicità

1 Commento

Archiviato in Uncategorized

Augias, un ottimo conduttore che non sa o non vuole mettersi in discussione…

Spiace dover sentire sempre la parola io da un ragionatore di fama come Aigias anche quando sostiene posizioni da equilibrio Non siamo facendo un appunto a Bruno Vespa che proprio non ci piace anche se dice di avere una marea di estimatori

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

Ah proposito, Patrizia non ci credeva …

Patrizia, come del resto mamma, è cattolica, e anche se preghiamo insieme con un testo noto come dei protestanti, rimane cattolica che non riusciva a capacitarmi che una cattolica non ordinata potesse battezzare qualcuno

Si si può e non si commette nessun errore dottrinale o se vogliamo peccato.

Anzi è azione di evangelizzazione

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

Per chi lo desidera…

per chi lo gradisce può pregare per l’On. SILVIO BERLUSCONI. Il problema non è lo stato di salute dell’ospedale San Raffaele ovviamente e sappiamo bene che è circondato da individui interessanti ma anche interessati Noi no

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

Un ringraziamento

Dalla Chiesa luterana feci esperienza della predicazione anche in una chiesa misto anabattista e pentecostale, vicino Rho in zona Milano. Feci fare agli uditori un viaggio nella pista dei profughi anabattisti in Svizzera. Tanti segni e ricordi di chi non si arrendeva alla fede nominale e cercava Dio oltre il sacramento del battesimo degli infanti. OLTRE LO STATO ETICO. GRAZIE

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

Mi sono ribattezzato

Questa volta non lo ha deciso un bambino piccolo ai margini della magia ma un adulto consenziente tramite sua sorella non consacrata e voi tutti come testimoni.

Non credo molto alle belle storie su San Maurizio, generale romano ma di certo avrà da faticare con la concorrenza semplice dell’antisoldato Maurizio Benazzi

QUESTA GIORNATA LA DEDICO AGLI ANABATTISTI CHE AVENDO RIFIUTATO IL BATTESIMO SENZA CONVINZIONE DI FEDE ADULTA NON LO ACCETTARONO E ARSERO SUI FALÒ E ANNEGARONO NEI FIUMI VICINJ

Sono diventato uno li loro. Senza chiese

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

Arrivederci Gianni

Scomparso Gianni Mina’ giornalista sempre comunista anche quando il comunismo era stato sconfitto dalla Storia. Molto dopo il fascismo

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

È toccato prima a te

Caro Claudio te ne sei andato prima di me, da Gesù

È molto bravo e ti accoglierà anche se non ha avuto le mie preghiere anzi ci rimasi male per il tuo successivo diniego a una mia RICHIESTA DI visita, non mi hai reso partecipe del tuo stato di salute veramente grave, estremo

Non troverò nessun altro come te e la gioia di incontrarti è stata massima

Ho solo l’annuncio della tua dipartita a dicembre quando s febbraio tentavo di scoprire ancora se ti collegati o meno su whatsapp

Con Gesù non è mai dura e grazie a Lui continueremo a parlare e godere del Salvatore

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

La mia vicinanza alle mafie ?

Spesso mi sono interrogato a chi ho pestato i piedi tanto forte da ridurmi in cenere notturna sotto casa la mia auto si nuova

A parte il rapporto amicale col Giulio Cavalli dell’antifascismo in Idv, credo di non avere nemici per interposta persona

Lui venne a Canegrate a mangiare una pizza che offrii alle due persone della sua scorta nel costituendo Circolo sel sui diritti civili.

Boh è certo che la mafia è potente più di quanto ci faccia pensare la 7 …

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

Forza Italia è ancora liberale?

A volte i media mettono l’accento su taluni aspetti di Forza Italia. SPESSO per contrastare la indiscussa leadership di Silvio Berlusconi Non solo nella liberale Lombardia dove ha lasciato i suoi segni

Spesso per allontanarlo o il contrario dai suoi alleati: il che è naturale per il momento storico che viviamo.

Lasciamo dunque ai giornalisti le diatribe sulla padronanza del partito alla famiglia e pensiamo e parliamo come laici credenti

Pace Giustizia e salvaguardia del creato come da decenni proviamo a fare

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

Una preghiera per lo Stato del Mississippi

Signore Gesù

siamo attoniti dalle sofferenza dell’urbanistica sullo stato del Mississippi

Purtroppo ci è ancora installato che la natura è Dio ma non in questa occasione

Noi crediamo in un Dio povero e debole ossia l’opposto del loro

Noi ti preghiamo per questi americani nella sventura

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized